Eventi
24/11/2019 icon-date-dark
Battaglia Terme Padova icon-all-province

LUCREZIA OBIZZI, IL DELITTO DEL 600

Un intero mese dedicato al mistero e alla inquietante vicenda di Lucrezia Obizzi sta per cominciare al Castello del Catajo. Una delle figure più celebri della cronaca nera del ‘600 veneto sarà la protagonista dell’intera programmazione degli eventi del mese di novembre. All’assassinio della marchesa e alla leggenda legata alle apparizioni del suo fantasma, sarà dedicato l’evento di apertura nella sera del 31 ottobre, con uno speciale “aperitivo con delitto”, dove tra vino a km 0 e piatti autunnali si andrà a vivere un’esperienza interattiva con gli attori di Zagreo per indagare assieme il cruento caso ed individuarne il colpevole. Tutte le altre domeniche di novembre per arrivare alla prima di dicembre sarà invece possibile, attraverso visite guidate scoprire oltre alle opere d’arte del castello anche gli aspetti più storici della vicenda della morte di Lucrezia Obizzi, attraversando i saloni affrescati del piano nobile per arrivare fino alla stanza che conserva ancora oggi la “pietra insanguinata” su cui cadde morente la sventurata marchesa. L’indagine con delitto tornerà anche nella sera del 15 novembre, la stessa in cui venne uccisa la marchesa padovana e il giorno seguente, sabato 16 novembre una attività per i piccoli “fantasmini per bambini”.

Era la notte del 15 novembre 1654, esattamente 365 anni fa, quando veniva accoltellata la nobildonna padovana; l’assassinio di Lucrezia Obizzi, considerato il più noto fatto di cronaca nera del ‘600 veneto, tra vendette amorose e intrighi di palazzo, sconvolse la Padova del tempo. Mitizzata negli anni come eroina e soggetto di opere letterarie, la giovane vittima divenne soprattutto frutto di insoliti “avvistamenti” all’interno del Castello del Catajo che ancora oggi ne conserva la pietra bagnata dal suo sangue e la sua memoria.

 

Organizzatore: Castello del Catajo

Programma evento

Domenica 24 novembre dalle 14.30 alle 18.30

Visite guidate durante tutto il pomeriggio per scoprire non solo i tesori artistici e la storia del castello ma anche il più famoso caso di cronaca nera del ‘600 veneto: l’assassinio di Lucrezia Obizzi. Un delitto diventato leggenda; cronaca, curiosità e apparizioni, per ripercorrere il tema della morte nei secoli passati, la vicenda dell’assassinio di Lucrezia e la leggenda del suo fantasma.

 

Quota di partecipazione

Ingresso senza prenotazione

Tipologia di evento

  • ico-rievocaz
    Rievocazione in costume
  • ico-visite
    Visite guidate

Info e prenotazioni

Se desideri ulteriori informazioni contatta l’ente organizzatore ai seguenti recapiti oppure compila e invia il modulo che trovi qui sotto.

Castello del Catajo marcomoressa@email.it 349 9347190

Richiesta informazioni