Eventi
26/10/2025 icon-date-dark
Villa Bartolomea Verona icon-all-province

LA MADONNINA DELL’ALBERO

La leggenda della Madonnina del Borghetto ha origine nei primi anni del 1600.

Narra di Giovanni, un venditore ambulante di stoffe, benvoluto da tutti. Un giorno, mentre andava a Villa Bartolomea per proporre la sua merce al castello dei Conti San Bonifacio, lungo la via de l’Arzaron de la Vila, si spaventò, sentendosi osservato da occhi malvagi. Poco dopo, quattro briganti lo aggredirono. Sentendosi perduto iniziò a pregare la Madonna, ma mentre piangeva e pregava scoprì che i briganti erano misteriosamente spariti. Meravigliato, ripartì alla volta del castello, fermandosi da Giuseppe, un falegname suo amico, al quale chiese di costruire un capitello con una statuetta della Madonna, per ringraziarla di averlo salvato. Ben presto il capitello venne posto all’incrocio tra Via Borghetto e Via Giare, su una pietra vicino a un albero cresciuto spontaneamente e fu oggetto di devozione per la gente del posto. Quasi due secoli dopo, arrivò Napoleone; alcuni suoi soldati, accampati nelle campagne di Villa Bartolomea, cominciarono a tagliare i rami dell’albero e cercarono di togliere la Madonnina, ma subito, furono colti da un improvviso malore!

Altri fatti straordinari e misteriosi accaddero, nel tempo, al capitello e all’acero che lo proteggeva… ma per conoscerli bisogna venire a Villa Bartolomea e assistere allo Spettacolo di Mistero.

Organizzatore: Pro Loco Villa Bartolomea

Programma evento

ore 16:00 ritrovo davanti ai palazzi dei Conti di San Bonifacio all’inizio di Corso A. Fraccaroli

ore 16:30 inizio delle spettacolo teatrale itinerante con figuranti, attori e musica dal vivo

  • 1ᵃ scena LA CONFESSIONE – nel parco e presso la chiesetta di Villa Mila dei Conti di San Bonifacio
  • 2ᵃ scena I SOLDATI GIACOBINI – presso l’inizio di Via Borghetto
  • 3ᵃ scena L’ALBERO DELLA MADONNINA – Via Borghetto presso cortile privato
  • 4ᵃ scena NEL COVO DEI BRIGANTI – Via Borghetto presso Via Ca’ Gaie
  • 5ᵃ scena GIOVANNI L’AMBULANTE – Via Borghetto all’incrocio con Via Giare, presso l’albero e il capitello della Madonnina.

ore 18:30 ritorno in Corso A. Fraccaroli presso il Circolo Noi di Villa Bartolomea

ore 19:00 cena/degustazione: risotto alla veneta, dolce tradizionale, acqua e vino.

Quota di partecipazione

Quota di partecipazione: € 10 comprensivo di rappresentazione teatrale e cena/ degustazione.

Prenotazione obbligatoria a:

  • Tomiolo Giovanna Referente per lo Spettacolo di Mistero: 320 6317037
  • Maria Grazia Bertassello Presidente pro Loco Villa Bartolomea APS: 328 2217691

Tipologia di evento

  • ico-teatro
    Rappresentazione teatrale

Info e prenotazioni

Se desideri ulteriori informazioni contatta l’ente organizzatore ai seguenti recapiti oppure compila e invia il modulo che trovi qui sotto.

Pro Loco Villa Bartolomea prolocovillabartolomea@gmail.com 320 631 7037 - 328 221 7691

Richiesta informazioni