LA LEGGENDA DELLE LUMAZZE
Preparati a immergerti nella suggestiva tradizione delle Lumazze, una leggenda popolare del Polesine e del Veneto che prende vita tra luci tremolanti, zucche intagliate e racconti misteriosi.
Un tempo, nella notte tra il sacro e il profano, le zucche intagliate e illuminate – dette anche lumere o zucche lumassa – venivano poste lungo le strade e vicino ai cimiteri. Il loro scopo? Illuminare la via ai defunti e tenere lontani gli spiriti dispettosi, creando un’atmosfera magica, festosa… e un po’ inquietante.
I ragazzi più grandi sceglievano le zucche migliori, le intagliavano con volti spaventosi, inserivano una candela all’interno e – coperti da un lenzuolo – si trasformavano in veri e propri fantasmi erranti, pronti a spaventare (e divertire!) i passanti.
Un’antica usanza che mescola rito e gioco, paura e festa… tutta da riscoprire!
Organizzatore: Pro Loco FicaroloProgramma evento
– ore 17.30 Ritrovo presso il Parco di Villa Giglioli
– ore 18:00 narrazione e rappresentazione della storia
– ore 18:15 Caccia la fantasma all’interno del Parco
– ore 18:30 laboratorio intaglio zucche
– ore 18:45 Cioccolata calda e distribuzione dolcetti
– ore 19:00 Conclusione
Quota di partecipazione
Non è obbligatoria la prenotazione e l’evento è totalmente gratuito.
Tipologia di evento
-
Giochi per bambini
-
Rappresentazione teatrale