Eventi
11/11/2023 icon-date-dark
ODERZO Treviso icon-all-province

INFERNO OPITERGINO

Passeggiare tra le strade di una città dove antiche leggende prendono vita rappresenta un’esperienza culturale di rara profondità. Durante questo percorso, le tradizioni locali svelano i loro affascinanti segreti: dal misterioso “Pan e Vin” e i fuochi sacri, passando per i larari fino al fuoco legato alle invasioni barbariche, ogni dettaglio narra una pagina di storia.

All’interno della Pinacoteca “A. Martini” di Palazzo Foscolo, viene offerta un’approfondita esplorazione dell’inferno di Dante. L’arte dell’illustre opitergino Alberto Martini accompagna il visitatore attraverso i versi della Divina Commedia, illuminandoli con una nuova luce.

Un’esperienza unica, che intreccia storia, arte e teatro, attende i partecipanti.

Organizzatore: COMITATO PROVINCIALE UNPLI TREVISO - Ufficio IAT Oderzo

Programma evento

Ore 16.45 – Accoglienza ospiti al salone d’ingresso di Palazzo Foscolo

Ore 17.00 – Breve introduzione sulla visita guidata da parte della guida e spostamento del gruppo verso la pinacoteca al secondo piano.

Ore 17.40 – Il gruppo esce dal palazzo e continua la sua visita nel centro storico.

Durata: 2 ore circa.

Download programma

Quota di partecipazione

Quota di partecipazione: € 8,00 a persona, bambini sotto 6 anni gratis.

Prenotazione obbligatoria via e-mail iat@comune.oderzo.tv.it, o al telefono 0422 815251 – 327 8548951 (anche WhatsApp). 

Tipologia di evento

  • ico-teatro
    Rappresentazione teatrale
  • ico-visite
    Visite guidate

Info e prenotazioni

Se desideri ulteriori informazioni contatta l’ente organizzatore ai seguenti recapiti oppure compila e invia il modulo che trovi qui sotto.

COMITATO PROVINCIALE UNPLI TREVISO - Ufficio IAT Oderzo iat@comune.oderzo.tv.it 0422 815251 – 327 8548951

Richiesta informazioni