FUOCO CREATORE E DISTRUTTORE – IL MISTERO DEL TESTAMENTO SCOMPARSO
IL MISTERO DEL TESTAMENTO SCOMPARSO (TRA LE FIAMME?)
Il rito del Brusa la vecia nella comunità sospirolese
Dove sarà finita l’ultima pagina del testamento della vecia Gosona? Si narra che, a metà degli anni 90, una delle tante vece bruciate a Sospirolo avesse lasciato per iscritto l’affido di un bel gruzzolo in eredità ai sospirolesi. Quell’anno, infatti, i cittadini erano stati particolarmente diligenti e, per la prima volta, nel testamento non ci sarebbero state le consuete “tirate d’orecchie”, bensì un riconoscimento, consistente nell’antico tesoro nascosto sotto le rovine della sepolta Città di Cornia, finalmente svelato. Ebbene, oggi, quella pagina del vecchio testamento, riportante le indicazioni di dove scavare per ritrovare il prezioso bottino, non si trova più… in tanti hanno provato a cercarla. Sarà stata smarrita tra i boschi di Cornia?
Organizzatore: PRO LOCO MONTI DEL SOLEProgramma evento
Passeggiata con maschere e lanterne
Ore 20:30 ritrovo in località San Muss
Ore 20:45 partenza con lanterne per passeggiata guidata tra le Masiere ed animata con leggende di Cornia e riferimenti a calchere e fucine locali.
Con Cristina Gianni e Associazione Arca dei Volti Aps.
– percorso facile, consigliate scarpe da trekking, richiesta pila frontale.
– in caso di maltempo si terrà uno spettacolo, con gli stessi attori, alla Casa delle Associazioni di Gron (ex Scuole) alle ore 20.30
Anche a Sospirolo prosegue, ormai da decenni e grazie al puntuale apporto delle associazioni di volontariato locali, il rituale antico del brusa la vecia, momento vivo e sentito dalle comunità. Qui e altrove sono ben radicate nella tradizione le motivazioni: qualcosa deve morire per far posto alla stagione
che avanza, suscitare energie nuove, ravvivare la speranza. Serve un capro espiatorio a cui addossare la colpa di ogni perdita, di ogni scacco personale o collettivo, serve pagare pegno per favorire il benessere della terra, degli animali, della comunità.
Oggetto di “Spettacoli di Mistero 2023” è il mistero del testamento scomparso (forse tra le fiamme), spunto per narrare così l’importanza del fuoco per la comunità: nella vita quotidiana, nei lavori, nel mito e soprattutto nella rievocazione annuale del brusa la vecia, un tempo portato avanti per tanti anni in particolare dalla Pro Loco e dal gruppo sospirolese de “I Gos da Gron”, con un fantoccio curato nei dettagli e testamenti diventati ormai storia della comunità, e che oggi prosegue con formula itinerante, grazie ai vari comitati frazionali, “visitando” anche gli istituti scolastici locali prima di essere bruciato.
Quota di partecipazione
Partecipazione libera e gratuita
Tipologia di evento
-
Musica e cantastorie
-
Visite guidate