DA ALA DI TRENTO A BEVILACQUA ….LA STORIA PROSEGUE
 
                        Una rievocazione storica che ripercorre le vicende della dinastia dei Conti Bevilacqua, dalle origini nel 1336 fino alla sua estinzione nel 1899, raccontata in forma teatrale.
Lo spettacolo si svolge all’interno del castello, tra leggende, misteri e suggestioni. Quattro gruppi di visitatori, ciascuno accompagnato da una guida, vengono condotti attraverso le sale e i cortili, alla scoperta della storia del castello e delle sue meraviglie artistiche. In punti particolarmente evocativi, i partecipanti assisteranno a brevi scene teatrali in cui prendono vita i protagonisti della famiglia Bevilacqua.
E Ala cosa c’entra, vi chiederete?
I Bevilacqua partirono proprio da Ala di Trento come commercianti di legname, per poi stabilirsi a Verona, dove fecero fortuna prestando denaro alla famiglia dei Della Scala.
Ed è così che, dopo la cena servita ai tavoli nella sala dei Troni del castello, entrerà in scena il gruppo dei Vellutai di Ala, in abiti settecenteschi: offriranno una breve rappresentazione teatrale e, a fine serata, mostreranno la loro abilità nelle danze d’epoca, accompagnati da musiche del XVIII secolo.
La compagnia teatrale “I Tardi” di Castagnaro, in costumi storici di varie epoche, porterà in scena momenti significativi della storia della dinastia Bevilacqua, con interpretazioni coinvolgenti pensate per emozionare e affascinare il pubblico.
Organizzatore: Consorzio Pro Loco Basso VeroneseProgramma evento
Ore 19,00 Accoglienza all’ingresso del Castello e cena in Sala Troni
Ore 20,30 Inizio spettacolo “Vellutai “di Ala (Trento)
Ore 21,00 Inizio visita guidata con animazione da parte dei “Tardi di Castagnaro”
Ore 22,00 Saluto finale nel cortile del pozzo con spettacolo di ballo dei Vellutai.
Quota di partecipazione
Quota di partecipazione: € 15,00 a persona; gratuito per ragazzi fino 10 anni e persone con disabilità
Prenotazione obbligatoria a Daniela al numero 348.0980534
Per maggiori informazioni: info@prolocobassoveronese.it – Cell. 335 176 6520
Tipologia di evento
- 
                                
                                Rappresentazione teatrale
- 
                                
                                Rievocazione in costume
- 
                                
                                Visite guidate

 
            