TUTTO ESAURITO. SOLD OUT.
CACCIA AL TESORO NELLA NOALE DEI MISTERI
Si tratta di una caccia al tesoro rivolta a bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni, i quali, accompagnati dalle famiglie, dovranno affrontare un percorso che si snoda fra le piazze, le vie ed i monumenti del centro storico di Noale per un totale di dieci tappe.
Esse corrisponderanno a dieci luoghi significativi dal punto di vista storico, culturale, artistico, religioso e paesaggistico: la Colonna della Pace al centro dell’incrocio delle quattro strade, la lapide di Nicolò Tempesta sotto la Torre Civica, la statua dell’eroe risorgimentale Pietro Fortunato Calvi in Piazza Castello, l’antica entrata dell’Ospedale Civile dei Battuti in Piazza XX Settembre, la casa di Giacomo Dal Maistro in Piazzetta Dal Maistro, la Chiesa Arcipretale dei Santi Felice e Fortunato in Piazza Castello, la Chiesetta della Madonna dell’Assunta presso il giardino dell’Oratorio Don Bosco, la Chiesetta della Madonna del Rosario nella via della Ca’ Matta, e la lapide del canale della Bova fra l’incrocio della quattro strade e Piazza XX Settembre, ed infine la loggetta di largo San Giorgio dove un tempo si trovava l’antica chiesa dedicata proprio al celebre santo.
In questi luoghi, a cui i ragazzi giungeranno seguendo una serie di indizi che verranno consegnati loro all’inizio del gioco, i partecipanti troveranno dei componenti della Compagnia Teatrale Acchiappasogni di Noale, i quali offriranno alcune informazioni circa l’importanza storico-culturale del luogo attraverso delle piccole rappresentazioni in cui verranno rievocati i personaggi illustri della storia di Noale.
Tutte le tappe della caccia al tesoro saranno inoltre legate a qualche “mistero” che i partecipanti dovranno risolvere e faranno riferimento a fatti/personaggi storici relativamente poco conosciuti o comunque non noti al grande pubblico, al fine di far scoprire ai giovani e alle loro famiglie curiosità ed aneddoti raramente affrontati e divulgati in occasione degli altri grandi eventi culturali noalesi.
Organizzatore: Pro Loco NoaleProgramma evento
In caso di maltempo l’evento si svolgerà domenica 14 novembre;
Inizio alle ore 15.00 e si concluderà alle ore 17.00;
La partenza e l’arrivo con premiazioni della caccia al tesoro avranno luogo sotto il portico del Palazzo della Loggia di Noale.
Quota di partecipazione
Biglietto di ingresso: € 3,00
Info e prenotazioni: prenotazioni@proloconoale.it
In ottemperanza disposizioni di sicurezza anti-covid chiediamo cortesemente la prenotazione, il giorno dell’evento il rispetto del distanziamento sociale e l’utilizzo di mascherine.
Tipologia di evento
-
Giochi per bambini
-
Rappresentazione teatrale
-
Visite guidate