CACCIA AL TESORO ALLA SCOPERTA DEI SEGRETI NEI CORSI D’ACQUA DI NOALE
Un gioco divertente, che mette alla prova la curiosità di tutta la famiglia. Protagonisti saranno i bambini che, insieme ai genitori e suddivisi in squadre colorate, saranno condotti alla scoperta dei misteri custoditi lungo i corsi d’acqua che attraversano il castello di Noale, in particolare i fiumi Marzenego e Draganziolo.
Durante le nove tappe della caccia al tesoro, che si sviluppa tra la chiesetta dell’antico monastero delle suore benedettine e la scola della confraternita dei Battuti, i partecipanti avranno modo di incontrare personaggi e luoghi della storia della città, ciascuno con il suo segreto legato alla presenza dell’acqua. Che cosa si nasconde sotto la via della Bova? A che cosa serviva il salto d’acqua nelle vicinanze della rocca? Sono soltanto due dei misteri che verranno svelati dai figuranti, i giovani attori dell’associazione Acchiappasogni aps di Noale che collabora con la Pro Loco alla realizzazione della caccia al tesoro.
Il divertente gioco si svilupperà di tappa in tappa, rispondendo agli indovinelli per scoprire le parole misteriose per concludersi, dopo circa un’ora e mezza, attorno al monumento a Pietro Fortunato Calvi, dove a ciascuna squadra sarà riservata una piccola e gustosa sorpresa.
Il ricavato della Caccia al tesoro sarà destinato alla raccolta fondi per l’acquisto di un pulmino per uso socio ricreativo promossa dal Gruppo X di Salzano.
Organizzatore: Pro Loco NoaleProgramma evento
Domenica 13 novembre, ore 15.00.
Ritrovo alle ore 15.00 presso il monumento a Pietro Fortunato Calvi, in piazza Castello. A seguire, dopo le registrazioni e formazioni delle squadre partecipanti, si darà il via alla caccia al tesoro che prevede 9 punti di gioco.
Quota di partecipazione
Costo: 5,00 €, che può essere versato con bonifico oppure in segreteria Pro Loco aperta il martedì dalle 9 alle 12, il venerdì dalle 15 alle 17.
Prenotazione obbligatoria entro il 10 novembre via email all’indirizzo prenotazioni@proloconoale.it
Tipologia di evento
-
Giochi per bambini
-
Rievocazione in costume
-
Visite guidate