Eventi
26/10/2025 icon-date-dark
Revine Lago Treviso icon-all-province

MISTERI DELL’ARCHEOLOGIA

Nel sito archeologico di Colmaggiore, a cui il Livelet è ispirato, sono emersi resti di un villaggio palafitticolo abitato tra la fine del Neolitico e la Prima Età del Bronzo (circa fra 6000 e 3500 anni fa). Durante la visita guidata alle palafitte ricostruite ci chiederemo:  Chi erano i suoi abitanti? Come vivevano tutti i giorni in riva al lago, alla fine della Preistoria? Perché il villaggio è stato abbandonato poco dopo l’inizio dell’Età del Bronzo? A chi apparteneva la spada di bronzo ritrovata poco lontano dal sito archeologico?

Il lavoro degli archeologi è rispondere a tutte queste domande, ma nonostante i progressi della tecnologia e l’esperienza sul campo degli studiosi, molte rimangono… UN MISTERO!

Nel pomeriggio i visitatori saranno coinvolti nello scavo simulato di una sepoltura e scopriranno come lavorano gli antropologi forensi nel ricostruire la vita, le abitudini e a volte l’identità dei nostri antenati.

Organizzatore: Comitato Provinciale UNPLI Treviso e Parco Archeologico Didattico del Livelet

Programma evento

10.00-17.00 visite guidate alle palafitte alla scoperta dei MISTERI DELL’ARCHEOLOGIA
14.00-15.00 e 15.30-16.30 laboratorio IL MISTERO SOTTO I PIEDI Scavo simulato alla ricerca degli oggetti più enigmatici dell’archeologia preistorica
17.00 LETTURA intorno al fuoco (non in caso di maltempo)

Laboratori adatti dai 4 anni (fino ai 6 anni con l’aiuto di un genitore). L’attività si svolge su due turni, con inizio alle 14.00 e alle 15.30: non è necessaria la prenotazione ma si chiede agli interessati di arrivare al parco almeno 15 minuti prima dell’inizio del turno per essere inseriti nell’attività.

Quota di partecipazione

Tariffe valide per l’ingresso di domenica e nei festivi

Intero: 6 €
Ridotto: 5 € (4-17 anni / over 65 / portatori di handicap)
Gratuito: sotto i 4 anni e per residenti nel Comune di Revine Lago con documento
Previste riduzioni per famiglie

Tavoli da picnic e postazioni barbecue disponibili SU PRENOTAZIONE
La prenotazione delle visite guidate e dei laboratori avviene direttamente in cassa al momento dell’arrivo.
Laboratori adatti dai 4 anni (fino ai 6 anni con l’aiuto di un genitore). L’attività si svolge su due turni, con inizio alle 14.00 e alle 15.30: non è necessaria la prenotazione ma si chiede agli interessati di arrivare al parco almeno 15 minuti prima dell’inizio del turno per essere inseriti nell’attività.

Tipologia di evento

  • ico-visite
    Visite guidate

Info e prenotazioni

Se desideri ulteriori informazioni contatta l’ente organizzatore ai seguenti recapiti oppure compila e invia il modulo che trovi qui sotto.

Comitato Provinciale UNPLI Treviso e Parco Archeologico Didattico del Livelet segreteria@parcolivelet.it 327 854 8951

Richiesta informazioni