TERRA DI SANGUE, VENTO D’AMORE
Il protagonista dello spettacolo è Orazio Godi, personaggio realmente esistito nel 1500, reso leggendario dalla condanna spropositata subita, ancor giovane, in seguito all’uccisione di un esponente di una famiglia rivale, i Piovene: privato dei suoi molti beni ed esiliato a vita in terra straniera.
Non rivedrà mai più la sua terra, non respirerà mai più l’aria della sua amata Lonedo.
Un secolo dopo, il matrimonio tra una Godi e un Piovene unirà le due famiglie. Un vento di pace riporterà idealmente Orazio nelle sue amate terre di Lonedo; la sua leggenda rimarrà un monito affinché la storia non si ripeta.
Organizzatore: PRO LUGOProgramma evento
Ritrovo alle ore 18:00 presso il salone d’onore di Villa Godi Malinverni
Spettacolo teatrale a curda del Circolo La Zonta, regia di Giampiero Pozza
Ricerca storica e testo di Cristiana Lanaro
Partecipazione straordinaria del centro Artedanza
Quota di partecipazione
Ingresso gratuito
Per info e prenotazioni: eventi@prolugo.vi.it
Tipologia di evento
-
Rappresentazione teatrale