BRUSA LA VECIA
Anche a Sospirolo prosegue, ormai da decenni e grazie al puntuale apporto delle associazioni di volontariato locali, il rituale antico del brusa la vecia, momento vivo e sentito dalle comunità. Qui e altrove sono ben radicate nella tradizione le motivazioni: qualcosa deve morire per far posto alla stagione che avanza, suscitare energie nuove, ravvivare la speranza. Serve un capro espiatorio a cui addossare la colpa di ogni perdita, di ogni scacco personale o collettivo, serve pagare pegno per favorire il benessere della terra, degli animali, della comunità.
Saranno letti alcuni stralci dei bei testamenti scritti e intepretati dalla comunità sospirolese in occasione dei vari “Brusa la Vecia” a partire dal primo del 1980.
In occasione del reading inaugurazione dei testamenti della comunità sospirolese redatti negli anni in occasione dei vari “Brusa La Vecia”.
In mostra: I BRUSA LA VECIA DEGLI ULTIMI 50 ANNI” immagini e parole di alcune delle vecie bruciate delle passate edizioni. Con la collaborazione dei gruppi frazionali sospirolesi.
Organizzatore: PRO LOCO MONTI DEL SOLEProgramma evento
Ore 20:45 al Centro Civico di Sospirolo Spettacolo Teatrale con Reading
Regia di Cristina Gianni, lettori “storici” dei testamenti
Saranno letti alcuni stralci dei bei testamenti scritti e intepretati dalla comunità sospirolese in occasione dei vari “Brusa la Vecia” a partire dal primo del 1980.
Quota di partecipazione
Ingresso libero.
Tipologia di evento
-
Rappresentazione teatrale