LA LEGGENDA DELLA FONTANA ZHATERA NELLA VALLE DELLE MARZOLLE
Nella frazione follinese di Pedeguarda, il Gruppo le Roe ha ripulito e restaurato la “fontana Zhatera”, un’antica e rustica fontana in pietra testimonianza di un lungo periodo storico locale che affonda le sue radici nel Rinascimento e terminata poco dopo la Seconda Guerra Mondale.
Una fontana che, dai ricordi degli anziani del paese, ha sempre regalato acqua fresca ai paesani e ai passanti e che, suo malgrado, è protagonista di una triste leggenda legata al passaggio degli Zattieri del Piave in Via Marzolle a Pedeguarda.
Tremila erano infatti le zattere che di media, ogni anno, scendevano il Piave fino a Venezia, dove erano destinati il legname o le merci che trasportavano questi uomini chiamati “Zhater”.
Il loro rientro a piedi prevedeva il passaggio lungo la strada che si trova tutt’ora nella valle erosa dal torrente Marzolle, tra la frazione di Pedeguarda e Rolle. Il loro lungo cammino di rientro proseguiva poi verso la strada del Caltrament a Cison, il Passo di Praderadego, il San Boldo e oltre fino a raggiungere, finalmente, casa e le loro famiglie.
Ma un giorno, un assetato e sfortunato Zhater…
Organizzatore: Pro Loco FollinaProgramma evento
Ritrovo Sabato 5 novembre alle ore 19.00 per l’iscrizione presso la Chiesetta di San Nicolò a Pedeguarda di Follina.
Alle ore 19.30 partenza per la passeggiata in notturna. Lungo il percorso ad anello è prevista una pausa nel bosco dedicata all’ascolto del racconto teatrale.
E’ prevista, lungo il percorso, una tappa ristoro con bevande calde per tutti i partecipanti.
Per chi lo desidera, su prenotazione, cena con piatto tipico della tradizione “Pasta e fasoi”.
Quota di partecipazione
Costo passeggiata animata con ristoro: 7,00 € a persona. Bambini sotto i 10 anni gratuiti.(fino ad esaurimento posti).
Costo della Cena facoltativa con piatto tipico: 10,00 € a persona/bambino. (solo su prenotazione).
Prenotazione obbligatoria chimando Mara al numero cell. 345 9299761, oppure Pierino al numero cell. 338 5089540 o via email scrivendo a mara.chiaradia@alice.it
Tipologia di evento
-
Visite guidate