SAN MARTINO E VALBRENTA, TRA LEGGENDA E REALTA’
Serata culturale in villa con Roberto Frison. Letture Antonella Asciolla.
La Libreria Caffè Cuore d’Inchiostro, essendo all’interno del complesso architettonico della prestigiosa Villa Cà Rezzonico, ben si presta ad eventi culturali per gli appassionati di Spettacoli di Mistero. Come in questa occasione, giorno di San Martino nonchè capodanno agricolo, e con esso molte ritualità perdute nel tempo. Al santo sono legate anche particolari leggende, tra queste la famosa disputa che il santo ebbe col diavolo cui seguì la creazione dei camosci. Vista la località, oltre ai temi di San Martino, si raccontano misteri e favolistica popolare che caratterizzano la Brenta, come la strega di Bassano o il sanguanel che svelò gli arcani della ceramica facendo di Bassano città del “latesin”, la tipica ceramica bianca.
Roberto Frison è uno scrittore locale appassionato di leggende, civiltà contadina e Grande Guerra. È anche attore e regista teatrale, oltre ad essere figura di riferimento per Veneto Spettacoli di Mistero è delle Rievocazioni Storiche. Tra le varie opere pubblicate ricordiamo “Misteri della Valsugana e leggende della Valbrenta” , “Ezzelino e il Libro del Comando”, e “Il Cavallo del Grappa”.
Programma evento
xxx
Quota di partecipazione
Organizza: Caffè Libreria Cuore d’Inchiostro
Luogo: Bassano del Grappa, via Cà Rezzonico, 72
Prenotazioni: libreria@cuoreinchiostro.it – 351 694 5067
Ore 19,30
Tipologia di evento
-
Serata letture e presentazione libro