IL FANTASMA DEL CONTE: LEGGENDA O REALTA’?
L’esistenza di presenze misteriose nelle stanze e nei sotterranei della villa non è una novità per gli abitanti di Montorso e non solo…
Le testimonianze raccolte, le fotografie scattate dalla fotografa locale Mirella Pieropan e le visite del cosiddetti “cacciatori di fantasmi, giapponesi nel 1993, americani nel 2009, nonché la ricerca effettuata dalla SAPO” (Società Apparizioni Paranormali Orizzontali), porterebbero a credere che a quasi 500 anni dalla sua morte, il fantasma del conte Da Porto si aggiri inquieto all’imbrunire e nella notte, con rumore di passi, frasi e respiri. Ma perché proprio il fantasma del conte?
Quali potrebbero essere le motivazioni che lo manterrebbero ancora in vita, in uno stato di pseudo-sopravvivenza?
Il percorso itinerante proposto, stimolato dal mistero, che pone molte domande e stuzzica una forte curiosità, permetterà al pubblico di visitare la villa in tutte le sue stanze e di conoscere storia del conte Luigi Da Porto, il malinconico e sfortunato capitano della Serenissima, vissuto a Montorso, nella sua residenza di campagna, nonché autore della novella di Giulietta e Romeo, a cui sembra sia stata rubata la paternità.
Che sia questo uno dei motivi per cui il fantasma del Conte manifesta la sua inquietante presenza?
Organizzatore: Pro Loco Montorso VicentinoProgramma evento
Percorso itinerante con animazione teatrale nella Villa Da Porto
Comparse di attori nelle varie stanze: Sala di Rappresentanza, Loggia, Porticato, Cucina, Cantine e Sotterranei
Suddivisi in gruppi con orari: 14:30 e 16:00.
Quota di partecipazione
Biglietto di ingresso: € 5,00 e gratuito per ragazzi fino ai 13 anni
Info e prenotazioni fino a esaurimento posti: prolocomontorsovi@gmail.com
In ottemperanza disposizioni di sicurezza anti-covid chiediamo cortesemente la prenotazione, il giorno dell’evento l’esibizione del green pass e il rispetto del distanziamento sociale nonchè l’utilizzo di mascherina.
Tipologia di evento
-
Rappresentazione teatrale
-
Visite guidate